Qui di seguito sono elencate alcune delle principali manifestazioni, in Italia e all’estero, alle quali il gruppo ha partecipato.
- Folkermesse Casale Monferrato (AL) – 1991
- Itinerari folk estate Trento – 1991/1994
- Se in Trentino d’estate un castello Pieve di Bono – 1992
- Astrolabio Appuntamenti culturali nel Trentino – 1992/1993
- Folk Club “Gli Zanni” Ranica (BG) – 1993
- Una festa per Lazago Merano (BZ) – 1993
- Rassegna folk di Villa Cian Torbole (TN) – 1993
- Folk Club “Ponte delle Gabelle” Milano – 1993
- Rassegna “Sulle tracce della musica” Riva del Garda (TN) -1993
- Rassegna “Cantavalli 93” Perosa Argentina (CN) – 1993
- Rassegna di musica popolare “Carona 93” Ticino (Svizzera)
- En giro par i filò Tonadico (TN) – 1993
- Festival del teatro “L’arte cura” Val Venosta (BZ) – 1993
- Folktemporanea Strigno (TN) – 1993
- Voci dal Po Monte Carasso (Bellinzona – Svizzera) – 1994
- Tag der Volksmusik Stams (Tirolo – Austria) – 1995
- Volks-Musiktag auf Schloß Tirol Merano (BZ) – 1995
- Okarina Etno Festival Bled (Slovenia) – 1995
- Storia e leggenda Rango (TN) – 1995
- Concertosa – La musica del Nord Est Vigodarzere (PD) – 1995
- Castelbianco Savona – 1995
- Folk club “Gli Zanni” Ranica (BG) – 1996
- Not(t)e d’Agosto Bolbeno (TN) – 1996-97-98
- Girofolk Malé, Predazzo, Tonadico, Brentonico (TN) – 1997
- Rovereto ESTATE Rovereto, Lizzanella, Borgo Sacco (TN) – 1997
- 25° Arge Alp Telfs (Tirolo – Austria) – 1997
- Trento ESTATE Trento, Ravina, Romagngano, Sardagna (TN) – 1998
- La città e il fiume Borgo Sacco (TN) – 1998